Comunicato stampa sulla Giornata mondiale del gioco dell'11 giugno 2025

Pubblicato mercoledì 11 giugno 2025

Giornata Internazionale del Gioco 2025

Le Nazioni Unite hanno ufficialmente inserito la Giornata Internazionale del Gioco nella lista delle giornate commemorative e di azione delle Nazioni Unite già nel 2024.

Sotto lo slogan "Il gioco unisce", l'Associazione VKE Associazione campi gioco e ricreazione-ODV celebra la Giornata mondiale del gioco l'11 giugno 2025 come segno del diritto dei bambini al gioco, al tempo libero e alla ricreazione.

Il diritto al gioco è un diritto universale, sancito dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia delle Nazioni Unite del 1989 (Articolo 31) e deve essere promosso e tutelato in tutto il mondo.

Il gioco è un elemento centrale nello sviluppo dei bambini: promuove la creatività, l'interazione sociale, l'indipendenza e un sano esercizio fisico. Attraverso il gioco, i bambini non solo scoprono il mondo, ma anche se stessi.

Soprattutto in un'epoca in cui le strutture quotidiane diventano sempre più strutturate e gli spazi di movimento si restringono, è essenziale un chiaro impegno a favore del principio “i bambini hanno bisogno di tempo, spazio e libertà per giocare”.

Maria Larcher, presidente del VKE, sottolinea:
“Il riconoscimento ufficiale della Giornata mondiale del gioco da parte delle Nazioni Unite è un passo storico e un segnale forte per tutti i bambini di questo mondo. Giocare non è un aspetto secondario, ma un diritto dei bambini. Il VKE si impegna da decenni in Alto Adige affinché i bambini possano muoversi in spazi di gioco sicuri, liberi, accessibili e attrattivi.

Il gioco unisce le persone, al di là delle generazioni, delle culture e dei confini nazionali”.

In occasione della Giornata mondiale del gioco si svolgeranno numerose campagne e attività interattive nelle ludoteche, nei centri giovanili, nelle scuole e nelle famiglie. Tutti si impegnano a garantire che i bambini abbiano libero accesso a spazi ludici sicuri, stimolanti e inclusivi.

Dopotutto, se si gioca, si impara e se si gioca, si appartiene.