Manuale Parco Giochi

Pubblicato venerdì 14 febbraio 2025

I parchi giochi sono più che semplici luoghi di gioco. Offrono ai bambini l'opportunità di crescere e svilupparsi in maniera armoniosa, sia a livello motorio che cognitivo e sociale.
Allo stesso modo, anche gli anziani traggono beneficio da ambienti vivaci, dove possono osservare l’attività frenetica attorno a loro e mantenere un senso di integrazione nella comunità.
I bambini necessitano di spazi stimolanti che favoriscano arrampicate, esercizi di equilibrio, dondolii e salti.
Queste attività non solo promuovono lo sviluppo fisico, ma contribuiscono anche a una sana valutazione del rischio, accrescendo la fiducia e la sicurezza in se stessi.
All’interno del nostro ambiente strutturato, la creazione di questi spazi aperti è fondamentale per sostenere e valorizzare il naturale impulso al movimento dei bambini, offrendo loro opportunità per esplorare, giocare e crescere in un contesto sicuro e stimolante.
I parchi giochi svolgono quindi funzioni essenziali nella nostra società: Fungono da area giochi e luogo di incontro per tutte le età.
Offrono sicurezza grazie ad un livello di rischio controllato.
Permettono contatti sociali tra pari e tra le generazioni.

In questo manuale vengono descritti gli aspetti essenziali per la progettazione oltre che per una gestione professionale e sicura.

Come VKE siamo a disposizione per consulenze sulla progettazione di aree gioco: [email protected] o 0471 977 413.